
Questo libro, scritto da Antonio Guaita e Bianca Maria Petrucci in collaborazione con la Federazione Italiana Alzheimer, vuole fornire alle famiglie tutti gli strumenti necessari per prendersi cura del malato.
Oltre alle informazioni sui sintomi e sugli stadi della malattia offre numerosi consigli pratici per assistere la persona affetta da demenza nei suoi bisogni quotidiani: dall'igiene personale all'alimentazione, dai rapporti sociali alla sicurezza dentro e fuori casa, dai disturbi fisici ai cambiamenti di umore. Una sezione del manuale è dedicata all'approccio della terapia occupazionale, con proposte concrete di attività e strategie di intervento per fronteggiare problemi come scatti d'ira, ansia, depressione, agitazione, vagabondaggio, insonnia, deliri.

Il libro parla della memoria che si conserva e di quella che si perde, e affida alla parola il compito di catturare il presente e custodire eternamente il passato.
"Per cena preparo le costolette di agnello al rosmarino. Ho letto che il rosmarino è 'l'erba della memoria', così lo metto sull'agnello e anche nel purè di patate. Ma c'è troppo rosmarino e viene uno schifo. Mi sa che l'erba della memoria mi aiuterà a ricordare questo disastro".
Questo libro è per chi è salito su un autobus senza saperne la destinazione, per chi passeggiando in città trova calzini abbandonati sui marciapiedi, per chi sente il sole sorgere nella testa dopo una dose di magnesio, e per chi è fuggito lontano per mettere in salvo la perfezione di un ricordo, ma poi ha trovato il coraggio di accettare l'imperfezione della realtà.
Riceverai copia di questo libro con una donazione a favore di A.M.A. Milano!
Segnala sulla donazione il tuo desiderio di ricevere il libro o scrivi a segreteria@amamilano.org!
Grazie di cuore!
A cura di Patrizia Taccani e Maria Giorgetti, Franco Angeli, 2010
Cure palliative. Una guida per chi si prende cura di persone con malattia di Alzheimer o altre patologie cerebrali degenerative.
Prendersi cura della persona anziana – piccolo manuale per badanti in lingue
- Spagnolo, italiano e inglese,
- Ucraino, italiano e inglese,
- Romeno, italiano e inglese,
- Polacco, italiano e inglese.

Consigli e ricette per prevenire la malattia del terzo millennio
Il volume fornisce un programma di alimentazione equilibrato per favorire il benessere del cervello ed è corredato da utili ricette per una prevenzione quotidiana a tavola.
Menu e ricette online: www.soscuisine.it
Riceverai copia di questo libro con una donazione a favore di A.M.A. Milano!
Segnala sulla donazione il tuo desiderio di ricevere il libro o scrivi a segreteria@amamilano.org!
Grazie di cuore!

Continuare a essere famiglia con l'Alzheimer precoce.
"E così, ancora, ti ho raccontato della nostra prima casa. Perchè è questo che facciamo: restiamo appesi, fluttuando sul filo sottile di una memoria troppo breve che però a volte riesce a illuminare di sprazzi lucenti i nostri giorni."
La storia di Michela e Paolo:
Paolo è affetto da una forma di Alzheimer presenile. La sua vita, insieme a quella di tutta la sua famiglia, è cambiata per sempre. Michela e Paolo decidono di raccontare la loro storia, unica e universale, perchè famiglie come la loro vivono in uno stato di ingiusto isolamento - frutto di pregiudizio, impotenza e incapacità, che annebbiano persone e istituzioni.
www.gemmaedizioni.it
Instagram gemma_edizioni
Facebook Gemma Edizioni
Twitter GemmaEdizioni