“L’artista è un uomo che si distacca dalla realtà […], e lascia che i suoi desideri di amore e di gloria si realizzino nella vita della fantasia.” (Sigmund Freud)
L’arteterapia è un servizio in cui i pazienti e i familiari possono stare insieme e svolgere un’attività piacevole, creativa e ludica, per realizzare qualcosa di bello e concreto. Consiste in un momento di benessere per il piacere di stare insieme, esprimere la propria creatività e tenere attive e stimolate le capacità cognitive e motorie, facendo un’attività piacevole con energia positiva.
I malati di Alzheimer spesso incontrano difficoltà nel comunicare sentimenti ed emozioni. L’idea di base dell’arteterapia è di risvegliare e dare attenzione e importanza alla propria vita interiore, stimolando curiosità e creatività, senza nessun tipo di giudizio sul risultato finale. In questa maniera, si attivano nuove modalità di comunicazione tra pazienti e familiari, sempre molto apprezzate.
L’arteterapeuta si pone come guida e compagno di avventura dei partecipanti, con particolare attenzione alle relazioni e agli scambi tra le persone nel gruppo. Durante gli incontri si favorisce la possibilità di conoscere, sperimentare e inventare con materiali artistici vari nell’ambito delle attività figurative, utilizzando tecniche e strumenti più differenti possibili. Si esplora in questo modo l’espressività artistica senza pretese tecniche di nessun tipo.